.: Home Page :.
Benvenuti nel progetto openGeco.
Vi ringraziamo per il vostro interessamento nei riguardi del nostro progetto, ci auguriamo che esso possa essere di vostro interesse ;)
Se così fosse Vi inviatiamo a prendere in seria considerazione l'ipotesi di una donazione volontaria, da parte Vostra, così potremmo lavorare meglio, nell'intento di renderlo sempre migliore e funzionale.
Vorremmo ricordare che il lavoro degli sviluppatori che alla fine "vi regalano" l'applicazione già pronta all'uso, toglie molto spazio alle persone che ci lavorano dedicandosi meno agli affetti personali (famiglia, hobby etc.) al solo intento aiutare il neofita che ha bisogno di una determinata applicazione.
Buon Lavoro!
.: Requisiti Software :.
Piattaforma *nix o Windows
Apache, IIS o altro webserver
Php con Mysql
.: Installazione :.
Creare un database (es. "opengeco") sul server MySql in cui verranno create le tabelle, i rispettivi campi ed i vari dati (se non siete abilitati alla creazione di nuovi database sul server MySql, prendere nota del nome del database in uso e andate al punso successivo).
Scompattate tutti i file presenti nel .zip o tar.gz di installazione in una cartella temporanea del vostro hard disk.
Copiate tutto il contenuto della cartella temporanea in una directory di publishing del vostro web server, ad esempio:
\inetpub\wwwroot\opengeco\
se il vostro server gira su Win/IIS.
/htdocs/opengeco/
se avete il server Apache.
Modificare le proprietà della directory \opengeco\images
(/opengeco/images
se avete Apache) con i permessi in scrittura (chmod 777 su sistemi *nix).
Aprire il browser web e puntare all'URL http://vostrosito/opengeco/install/install.php
Aperta la pagina per la procedura dell'installazione, vi saranno richiesti i seguenti parametri (TUTTI OBBLIGATORI) :
Host : Specificate l'indirizzo del server MySQL.
Database : Specificate il nome del database (precedentemente creato, come descritto al punto 1).
Username MySql : Specificate il nome utente a cui è consentito l'accesso al server MySQL.
Password MySql : Specificate la password corrispondente al nome utente abilitato all'accesso.
Login Amministratore : Specificate l'username dell'utente a cui è permesso l'accesso a OpenGeco (es. "geco").
Password Amministratore : Specificate la password corrispondente (es. "gecopass").
Prefisso Tabelle : Specificate il prefisso che tutte le tabelle assumeranno all'interno del database, (es."og") questa è utile nei sistemi in cui non si ha la possibilità di aggiungere nuovi database perchè l'amministratore ne concede solo uno per ogni utente.
Se non si riscontrano errori durante l'installazione, l'applicazione è stata installata correttamente (altrimenti segnalate l'errore verificatosi ai responsabili del progetto openGeco), per iniziare basta cliccare sul collegamento riportato a fine installazione oppure potete puntate il browser all'indirizzo web http://vostrosito.com/opengeco/
.: Aggiornamento :.
In elaborazione
.: Manuale d'uso :.
Dopo aver installato lo script, dovete seguire questo schema :
Inserite i dati della Vostra azienda nella pagina di configurazione.
Create l'albero delle categorie nelle quali intendete posizionare gli articoli (menù : Anagrafiche -> Categorie
)
Dai menù Anagrafiche -> Fornitori -> Inserisci Fornitore
e Anagrafiche -> Clienti -> Inserisci Cliente
create i dati dei Fornitori e dei Clienti
Inserite le fatture di acquisto dal menù Movimenti -> Fatture di acquisto -> Inserisci Fattura Acquisto
. Gli articoli inseriti nelle fatture di acquisto andranno a movimentare il magazzino.
Gli articoli devono essere venduti dal menu del Movimenti -> Fatture di Vendita -> Inserisci Fattura di Vendita
. Le fatture di vendita non aggiornano il magazzino ed i relativi report.
I vari report consentono di vedere :
acquistato e giacente per categoria.
venduto nel tempo per categoria, cioè è possibile vedere quando sono stati venduti gli articoli acquistati in un determinato periodo.
acquistato e giacente per fornitore.
venduto in un periodo per articolo o categoria.
Diagramma Entità-Relazioni della gestione di magazzino con gestione del codice a barre :
Immagine del diagramma
ritorna all'indice.
.: About :.
Tommaso Massimi (Amministratore del progetto)
Giuseppe Falco (Sviluppatore)